La mattina del 27 aprile presso l’aula Magna dell’istituto Cestari Righi si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati di Addetto Antincendio Rischio Elevato che 22 studenti hanno conseguito a seguito di corso teorico pratico ed esame finale. Alla presenza del tutor prof. Dario Campaci , della Dirigente prof.ssa Antonella Zennaro, del signor. Antonio »
Sabato 21 aprile gli studenti delle classi terze dell’indirizzo enogastronomico dell’Istituto Cestari-Righi-Sandonà sono intervenuti alla presentazione del progetto di cooperazione internazionale triennale che vede tra gli enti partner la nostra scuola. La manifestazione si è svolta alle ore 11 presso la Sala Lampadari del palazzo Municipale. “SPECIALITALY – Sviluppo inclusivo settore turistico a BeitSahour e »
Sono stati gli alunni delle classi prime dell’Indirizzo enogastronomico “G. Sandonà” a mettersi all’opera per la Cena di fine anno scolastico, organizzata mercoledì 11 aprile all’Hotel Sole di Sottomarina. Una Cena di gala a tutti gli effetti, che ha chiamato all’appello genitori, famigliari e docenti degli alunni delle classi 1^AP e 1^BP, che hanno vissuto »
Dal 25 aprile nel chiostro della Ca’ di Dio, sede della Biblioteca Civica, saranno esposte 18 edizioni antiche, 2 incunaboli (primi libri a stampa della seconda metà del 1400) e 16 cinquecentine (libri del 1500) appartenenti al vasto patrimonio bibliografico della Biblioteca. L’iniziativa fa parte del progetto “Con la scuola per promuovere l’arte” che ha coinvolto, »
Lunedì 16 aprile, a quattro mesi dall’incidente stradale che ha tragicamente interrotto la vita della nostra studentessa Chiara Pavanello di 1 BP, la scuola si è fermata nuovamente a ricordare. Alle 9:00, gli studenti di 1 BP, 2 AP, 2 BP e di 3 E, si sono dati appuntamento con i loro docenti, nell’area esterna »
Una grande marea blu ha attraversato la città sabato mattina. La Dirgente Scolastica prof.ssa Antonella Zennaro , il Sindaco Ferro e il delegato CONI Matteo Perini hanno dato il via alle 9.00 alla 50 RighiRun ed un lungo serpentone blu ha attraversato il Lusenzo , la Fondamenta S. Domenico e si è fermato sul ponte »
Mercoledì 28 marzo 2018, in occasione del Centenario della nascita del grande polo industriale, portuale e logistico di Marghera, gli studenti del Corso in Trasporti e Logistica articolazione Conduzione del Mezzo Navale, accompagnati dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e dai docenti Padoan Sebastiano e Gimmi Rossetti, si sono recati alla scoperta del »
Durante la giornata di Lunedì 26 Marzo l’Istituto Domenico Cestari ha ricevuto in visita il vescovo della città di Chioggia, il quale si trovava a Borgo San Giovanni per una visita pastorale. Si è ritenuto infatti importante far incontrare al nostro vescovo i giovani del territorio soprattutto per poter discutere sulle problematiche relative al rapporto »
Tra sabato 24 e domenica 25 marzo i visitatori sono stati quasi un migliaio, il 40% da fuori Chioggia, da tutte le province del Veneto e da fuori regione, grazie anche alla visibilità mediatica che l’evento ha avuto. L’organizzazione impeccabile è stata frutto della sinergia tra il FAI, la Delegazione di Venezia, il Comitato Forte »
Ancora un successo firmato dagli alunni del percorso Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera dell’Istituto Cestari-Righi, artefici di una speciale Cena di Pasqua, occasione per accogliere insieme l’arrivo della primavera e scambiarsi gli auguri in vista delle festività pasquali. Cornice ideale dell’evento è stato l’Hotel Sole di Sottomarina, che ha accolto gli alunni delle classi »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.